Business

Anche Probikeshop sospende gli ordini

Anche Probikeshop sospende gli ordini

Pochi giorni fa avevamo pubblicato la notizia in merito alla crisi dei grandi ecommerce di bici del gruppo Signa Sports United come Wiggle e Chain Reaction Cycles: ora anche la piattaforma di acquisti online di bici, componenti e accessori Probikeshop, che fa parte della stessa famiglia, sospende gli ordini.

Probikeshop sospende gli ordini

Negli ultimi anni chiunque abbia cercato un articolo per la bici da acquistare online si sarà imbattuto almeno una volta nel sito Probikeshop che – forte di un vasto magazzino e di una politica di sconti abbastanza aggressiva – aveva acquistato negli anni una buona fetta di mercato nel settore degli acquisti di bici, componentistica e accessori con una forte presenza online a partire dalla Francia (paese in cui è stato fondato nel 2005), con filiali dedicate anche in Italia, Germania, Portogallo, Regno Unito e Spagna.

Il messaggio per i clienti

“Gentile Cliente,

a seguito di un problema logistico gli ordini sono sospesi.

Le nostre squadre stanno facendo del loro meglio per ripristinare la situazione.

Gli ordini effettuati potrebbero essere influenzati da ritardi nell’elaborazione.

Durante questo periodo i nostri tempi di risposta potrebbero subire variazioni.

Grazie per la comprensione”.

PROBIKESHOP SOSPENDE GLI ORDINI: IL MESSAGGIO PER I CLIENTI

Questo il messaggio che campeggia sul sito Probikeshop che si può leggere cliccando sul link presente in homepage: un avviso che, in vista del Black Friday e degli acquisti natalizi, s’indirizza al pubblico dei potenziali clienti che molto probabilmente si dovranno rivolgere altrove per trovare quello che stanno cercando, magari a un prezzo superiore rispetto agli sconti a cui erano abituati su Probikeshop.

GUARDA IL VIDEO: MERCATO BICI, È RECESSIONE?

È scoppiata la bolla?

Una riflessione interessante su questa situazione di crisi dei colossi ecommerce di bici del gruppo Signa Sports United come appunto anche Probikeshop l’ha fatta Davide Bonandrini di DSB – Semplicemente Bici che su Facebook si è espresso così:

“Sicuramente troveranno un compratore la quota di mercato che hanno è troppo appetibile, ma il continuare a lavorare a margini irrisori (colpa anche delle aziende che gli vendono e permettono certi prezzi sia chiaro e che tollerano la cosa), finanziare il magazzino con i tassi di oggi (prima finanziarsi costava nulla ora almeno il 5% ) e vendite in calo è un problema gigantesco per tutti.
E se non pagano i fornitori (se non sono assicurati) altre pietre rotoleranno…”
.

Per capire quale direzione prenderà la cosa non resta che attendere gli sviluppi: certo è che al momento, con la situazione di mercato delle biciclette in recessione e le difficoltà contingenti dei colossi dell’ecommerce del ciclo, ancora non si vede la luce in fondo al tunnel.

ebook

Business & Economia
scarica ora

Commenti

  1. Avatar ADRIANO ha detto:

    Ho comprato da loro nel 2023 una VITUS DA CICLOCROSS spero di non avere problemi ma la garanzia è andata, una fregatura avevo molta fiducia era uno dei meglio negozi.

  2. Avatar Maria Costanza Candi ha detto:

    Grazie per la risposta e la pubblicazione. Come forse avrete notato Pro Bike Shop It è stato chiuso. Visto che immagino di non essere la sola cliente danneggiata allo stato attuale, sto cercando di capire cosa fare per vedermi rifondere il danno. Allo stato attuale è arrivata una nuova mail che comunica l’impossibilità da parte loro di fare alcunché. Del resto sono in amministrazione controllata in Francia (Tribunale di Lione) e Germania. Se ci fossero altre persone coinvolte e danneggiate potremmo quantomeno fare pressioni.

  3. Avatar maria costanza candi ha detto:

    Noi abbiam ricevuto ina richiesta di ritiro cautelativo di una bici Fixie con la seguente comunicazione:

    INTERRUZIONE IMMEDIATA DELL’UTILIZZO DELLA BICICLETTA FIXIE INC. FLOATER RACE STREET 8S DISQUE E RITIRO VOLONTARIO

    Modello: Fixie Inc. Floater Race Street 8S Disc
    Anni di vendita: 2020-2023
    Componente della bicicletta: telaio bicicletta
    Difetto possibile: formazione di crepe e rottura del tubo inferiore

    Ci è stato chiesto di smontarla e restituire solo il telaio, abbiamo ricevuto una scatola per il ritiro e dovremmo avere un rimborso, poi, oggi la comuncazione che è tutto bloccato – e gli articoli francesi che sono in amministrazione controllata dal tribunale di Lione – qualcuno è nella nostra situazione? Se si puo’ contattarmi? Ho un enorme scatolone spedito con Bartolini, che contiene l telaio. Tutta la componentistica in una borsa e nessuna prospettiva che qualcuno paghi.

    [Salve Costanza, noi qui su Bikeitalia – in quanto testata giornalistica di settore – abbiamo riportato la notizia: per comunicazioni con Probikeshop deve fare riferimento al loro servizio clienti]

  4. Avatar Pietro ha detto:

    salve, visto che loro non rispondono nemmeno email vorrei chiedere come è possibile riavere i soldi di un acquisto fatto ma mai ricevuto? grazie

  5. Avatar Andrea ha detto:

    L’unica strada possibile è far capire contemporaneamente alle amministrazioni pubbliche e alla gente l’importanza della bici; metterla al pari, se non proprio a un livello superiore, dell’auto com’è considerata nei Paesi Bassi o in altri paesi nordeuropei.
    In questi paesi la bici è considerata a tutti gli effetti principalmente un mezzo di trasporto e non un mezzo di svago o divertimento. La bici non deve essere usata solo per i viaggi, per le vacanze o per cicloturismo in generale.
    E’ necessario fare una vera e propria campagna culturale di uso della bici e nello stesso tempo cercare per quanto possibile di sistemare i percorsi ciclabili; diffondere la cultura del lento e del sicuro (far capire alla gente in auto che se c’è una bici davanti deve aspettare!) e contemporaneamente tracciare a terra su TUTTE le strade urbane una semplice linea che delimita il passaggio ESCLUSIVO della bici…e tante tante altre cose di questo tipo da cui purtroppo l’Italia è molto lontana.

    Per non parlare dell’enorme vantaggio che si avrebbe in termini economici e di impatto ambientale.

    Solo dando una reale ed enorme importanza alla bici si potrà smuovere il mercato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *