Viaggiare

Adrenalina e meraviglie naturali: outdoor e bici sulle Dolomiti di Brenta

Adrenalina e meraviglie naturali: outdoor e bici sulle Dolomiti di Brenta

Organizzare una vacanza attiva in quota, nello spettacolare scenario delle Dolomiti di Brenta, significa poter vivere un’esperienza outdoor senza eguali. L’Outdoor Area Campiglio Dolomiti di Brenta è una destinazione ideale per trascorrere l’estate all’insegna dell’avventura e del relax. La cornice è una natura mozzafiato e patrimonio dell’Umanità Unesco.

Attività outdoor per tutti e tante opportunità

L’Outdoor Area consente di praticare una vasta gamma di attività in grado di soddisfare ogni desiderio. Ci sono ad esempio percorsi e sentieri che attraversano paesaggi spettacolari che rispondono alla domanda degli amanti delle escursioni a piedi e in mountain bike.

Al termine dell’escursione, ci si può poi ritagliare uno spazio di relax e gusto nei rifugi. Nei ristori alpini si possono infatti assaggiare piatti autentici della cucina montana, preparati con ingredienti locali e genuini. È l’occasione perfetta per scoprire i sapori della montagna. E può rappresentare anche l’obiettivo di una giornata di vacanza all’aria aperta in questa zona.

Tra i vantaggi di cui possono beneficiare i visitatori che prenotano negli hotel convenzionati, ci sono speciali card vacanza che garantiscono offerte e libero accesso agli impianti di risalita. In questo modo le località di Madonna di Campiglio, Folgarida Marilleva e Pinzolo non avranno più segreti per chi vuole approfittare del comfort e dell’eleganza di una vacanza sulle Dolomiti.

Appena prima e appena dopo l’alta stagione, si può anche approfittare delle Free Outdoor Weeks e delle avventure adrenaliniche nelle Dolomiti di Brenta. Dal 15 al 30 giugno e dal 7 al 22 settembre, soggiornando in un albergo convenzionato a Madonna di Campiglio e Pinzolo, è possibile accedere a esperienze esclusive: attività con guide alpine, escursioni in e-bike, canyoning, aperitivi in quota, degustazioni. Inoltre, grazie alla card DoloMeet PASSion inclusa, si ha libero accesso agli impianti di risalita, sconti su servizi locali e partecipazione a eventi speciali.

Avventure in bici nelle Dolomiti del Brenta: la Bikeland più ampia d’Italia

Dolomiti - Bikeland Dolomiti di Brenta

Se la passione a due ruote è rappresentata dai trail enduro e single track, non si possono perdere i 208 km di itinerari dedicati che si snodano tra boschi lussureggianti e vette mozzafiato delle Dolomiti di Brenta e nel gruppo Adamello Presanella. Sono due i Bike Park dove i ciclisti possono sfogare e soddisfare il proprio desiderio di avventura e di adrenalina.

Brenta Bike Park: downhill con vista Dolomiti di Brenta

A Pinzolo, in Val Rendena, il Brenta Bike Park riapre dopo la pausa dell’estate 2023 dovuta ai lavori di sostituzione della seggiovia Prà Rodont – Doss del Sabion con una nuova telecabina 10 posti.
Si salta in sella e si mollano i freni lungo i suoi tracciati tra sponde, salti naturali e artificiali, drop, passerelle per tutti i gusti e wall-ride. Con tre spettacolari percorsi che si snodano dalla cima del Doss del Sabion fino a Prà Rodont, il Park rappresenta un must per tutti gli appassionati delle ruote grasse e della downhill. Diverse lunghezze e difficoltà sapranno soddisfare sia i bikers più esigenti che i ciclisti che si avvicinano per la prima volta a questi sport.

Dolomiti - Brenta Bike Park
  • La Pista Rossa Sfulmini: con il suo tracciato downhill super flow a terreno misto è ormai entrata nel cuore di tutti gli appassionati.
  • La Pista Tosa: imperdibile per gli amanti delle traiettorie veloci.
  • La Pista Prato Fiorito: adatta per i principianti.

Bike Park Val di Sole: pura adrenalina sui percorsi della World Cup

A Daolasa di Commezzadura, che si raggiunge con la comoda e veloce telecabina 8 posti Daolasa – Val Mastellina, il Bike Park Val di Sole presenta tre trails di diversa difficoltà che si aggiungono al famosissimo percorso World Cup, la Black Snake dove ogni anno si sfidano i migliori bikers del mondo. North shore, jumps, doppi, paraboliche, rock gardens sono stati pensati per diversi livelli di preparazione.

  • Golden Eagle: un bellissimo percorso per tutti i livelli.
  • White Wolf: un tracciato medio facile per un approccio alla discesa in stile flow.
  • Wild Grizzly: un trail di media difficoltà per chi cerca un’esperienza più impegnativa.
  • Black Snake: solo per i più coraggiosi, è adrenalina allo stato puro. Cimentati in una discesa da brivido sulla pista creata da Pippo Marani, un animale selvaggio che può essere addomesticato solo dai rider più esperti e abili.
Dolomiti - Bike Park

I servizi e il noleggio delle bici

Non è obbligatorio avere o portare con sé tutta l’attrezzatura necessaria o la bici per frequentare questi bike park e l’area di Campiglio. Infatti, a Madonna di Campiglio, Pinzolo e Folgarida Marilleva è sempre possibile noleggiare biciclette di ogni marca e modello. Dalla classica mountain bike alle specifiche per il downhill e l’enduro, fino alle ebike, le biciclette a pedalata assistita che rendono le salite più ripide alla portata anche dei meno allenati.

I centri bike della Val di Sole e della Val Rendena offrono un’ampia gamma di servizi, come il noleggio delle protezioni e la possibilità di mettere a punto il proprio mezzo in officine specializzate. Chi non ha molta esperienza o desidera vivere trascorrere questi momenti in compagnia e senza troppi pensieri, può prenotare escursioni in bici con la guida oppure partecipare a lezioni di MTB tenute da istruttori professionisti.

Pianificare la propria avventura dolomitica

Per vivere un’estate indimenticabile tra le Dolomiti di Brenta, circondati dalla bellezza naturale e nella tranquillità di questa destinazione straordinaria, non resta che scoprire la Bikeland più ampia d’Italia. Per le offerte e i vantaggi, è possibile acquistare in anticipo il ticket di accesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *